SA 8000:2014

Standard internazionale volontario sulla
Responsabilità Sociale d'Impresa 

LO STUDIO TECNICO DOTT. ING. SERGIO BOTTA SUPPORTA LE AZIENDE NELL'IMPLEMENTAZIONE DELLE PRATICHE NECESSARIE AI FINI DELL'OTTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA DI SISTEMA

La norma SA 8000 (Social Accountability) è uno standard volontario internazionale per la verifica di terza parte che fa riferimento agli aspetti della gestione aziendale che afferiscono al campo della responsabilità sociale d'impresa (CSR - corporate social responsibility) e stabilisce i requisiti da soddisfare da parte delle organizzazioni, tra cui il miglioramento dei diritti e delle condizioni di lavoro dei lavoratori attraverso la creazione di un sistema di gestione efficace.
L'intento di SA8000 è quello di fornire uno standard volontario verificabile, per potenziare e proteggere tutto il personale sotto il controllo e l'influenza di un'organizzazione fornitrice di prodotti o servizi, compreso il personale dei suoi fornitori, subappaltatori, subfornitori e lavoratori a domicilio.


Vantaggi
• Migliorare l’immagine aziendale e abbassare al contempo la portata delle tensioni sindacali;
• Monitorare il comportamento etico dei propri fornitori ed evitare danni di immagine qualora relative all’uso di fornitori non eticamente conformi;
• Instaurare un processo virtuoso di certificazione a catena tra committenti e fornitori;
• Instaurare con i consumatori un rapporto di fiducia, fidelizzandoli nei confronti dei prodotti o servizi aziendali;
• Usufruire di vantaggi fiscali, semplificazioni amministrative e riduzioni del tasso di premio INAIL.


Azioni richieste
• Realizzare un'analisi dell’organizzazione aziendale, in maniera da raggiungere un'approfondita conoscenza degli aspetti in materia dei diritti e delle condizioni di lavoro dei lavoratori,
capire il quadro legislativo e le prescrizioni applicabili all'azienda in tale ambito;
• Definire una Politica aziendale;
• Definire responsabilità specifiche in materia di Responsabilità Sociale;
• Definire, applicare e mantenere attive le attività, le procedure e le registrazioni previste dai
requisiti della SA8000 .


Come B SIDE ITALIA siamo in grado di fornire alle aziende la consulenza tecnico / normativa necessaria per le seguenti fasi:

- Raccolta degli elementi conoscitivi e diagnosi (Check Up ed analisi preventiva);

- Verifica del rispetto alle prescrizioni legislative/regolamenti;

- Individuazione delle funzioni e relative responsabilità;

- Predisposizione delle procedure e degli interventi per il miglioramento della gestione del sistema;

- Supporto all’applicazione dei criteri in azienda attraverso la formazione del personale;

- Eventuale integrazione con Sistemi di Gestione già presenti (Qualità, Sicurezza, Ambiente, etc.);

- Verifica dello stato di applicazione del sistema a processi/attività aziendali mediante audit e riesami;

- Consulenza e supporto nella redazione della domanda di certificazione;

- Presenza durante l’audit di certificazione;

- Assistenza postcertificazione per la risoluzione di eventuali non conformità rilevate.

I nostri consulenti sono a disposizione per fornire le informazioni preliminari circa gli adempimenti necessari per il raggiungimento dei critieri previsti dalla norma SA 8000 e l'eventuale consulenza tecnico/normativa necessaria per l'ottenimento della relativa certificazione.

PRIMA CONSULENZA GRATUITA SENZA IMPEGNO